Niente più schede di lotto scritte a mano. Niente più conteggi errati. Basta una scannerizzazione - e la macchina sa esattamente cosa fare. È così che Karsten Dietrich, amministratore delegato e proprietario di Saalfelder Wäscherei, descrive la trasformazione avvenuta nella sua lavanderia. Lui e il suo team hanno compiuto una scelta audace: digitalizzare le fasi chiave della produzione utilizzando SmartFlow di Kannegiesser. Il risultato? Il 25% di produzione in più con lo stesso organico.
Passo dopo passo verso l'Automazione
Saalfelder Wäscherei tratta un'ampia gamma di tessuti per hotel e case di cura, dalla biancheria da letto e asciugamani agli indumenti dei residenti e ai prodotti per l'incontinenza. Dopo la riunificazione, il padre di Dietrich acquisì l'ex azienda statale della Germania dell'Est e la modernizzò gradualmente. Nel corso degli anni, l’azienda ha ampliato la collaborazione con Kannegiesser, iniziando da stiro, passando poi alla piegatura e finissaggio, per infine modernizzare la zona di lavaggio nel 2012.
Un importante miglioramento è stato l’inserimento di un separatore Pick Up prima della linea di stiro per capi di grandi dimensioni. «In passato, i nostri dipendenti dovevano estrarre la biancheria dai carrelli da soli, un lavoro davvero faticoso», afferma Dietrich. «Ora, il Pick Up rovescia l’intero carico fuori dal carrello, separa la biancheria e la alimenta alle macchine tramite due nastri trasportatori.» Lo sforzo fisico è scomparso e la produttività è aumentata.
Ma è stata l’implementazione recente di SmartFlow, comprensiva di BatchPrinting, Pack&Label e AreaMonitoring, a rappresentare il cambiamento più grande.
SmartFlow: processi digitali, risultati concreti
La digitalizzazione dei flussi di lavoro con BatchPrinting ha portato grandi benefici in termini di affidabilità e velocità. «Ora, a ogni macchina, ci limitiamo a scansionare il codice a barre», spiega Dietrich. «E poiché abbiamo programmato tutti i clienti nel sistema, la macchina sa come piegare la biancheria di ciascun cliente.» BatchPrinting consente una selezione affidabile e automatizzata dei programmi. Dopo il lavaggio, ogni carrello della biancheria riceve un ticket stampato con un codice a barre. Gli operatori semplicemente scansionano il ticket alle stazioni di alimentazione e le impostazioni corrette per ogni cliente vengono applicate immediatamente.
Pack&Label elimina lo stress dalla preparazione degli ordini. Ogni consegna viene etichettata con il conteggio automatico di pezzi e con le informazioni specifiche del cliente. Niente più schede di conteggio scritte a mano e niente più contestazioni per pezzi mancanti. «Gli errori di conteggio e le relative lamentele sono praticamente esclusi ora», sottolinea Dietrich.
AreaMonitoring: vedere le prestazioni in tempo reale
AreaMonitoring ha contribuito a portare maggiore trasparenza e responsabilità sul campo. Schermi installati nelle principali aree di lavoro mostrano statistiche sulle prestazioni in tempo reale, visibili a tutti. «Passando accanto, puoi subito vedere: qual è la nostra prestazione in questo momento?» fa notare Dietrich. E aggiunge che questa trasparenza ha contribuito a stabilizzare la produzione tra diversi turni di lavoro. «Ha portato una prestazione costante nelle operazioni», sottolinea. «E sul campo si nota una calma assoluta.»
SmartFlow: una base per il futuro
Per Karsten Dietrich, il successo più grande è stata l’affidabilità: «Abbiamo portato stabilità nel processo». Grazie a SmartFlow di Kannegiesser, Saalfelder Wäscherei ora gestisce un’operazione altamente efficiente guidata dalle persone, supportata dai dati e pronta per il futuro.