L'efficienza svelata - La storia di successo di Johnsons Workwear Exeter

“I grandi vantaggi sono l'efficienza, i punti di contatto sui capi e l'accuratezza del confezionamento e della consegna al cliente.” Per David Williams, questa non è solo una conclusione – è il risultato di un progetto che si è concentrato sull'automazione fin dall'inizio.

Nell'intervista, il direttore generale di Johnsons Workwear a Exeter spiega come la moderna tecnologia di lavanderia non solo acceleri i processi, ma li renda anche più affidabili e sostenibili. Grazie alle soluzioni di Kannegiesser, l'azienda ha modernizzato radicalmente le operazioni e ora processa fino a 120.000 capi a settimana.

  • L'automazione al meglio: Come Supertrack e lo smistamento automatizzato riducono i punti di contatto, minimizzano l'errore umano e migliorano l'accuratezza dell'imballaggio.
  • Affidabilità su cui contare: Il Servolift ha dimostrato di essere affidabile, efficiente e con un basso livello di rumorosità nella lavorazione di tappeti.
  • Sostenibilità in azione: Con una significativa riduzione di acqua e sostanze chimiche grazie all'utilizzo della lavacentrifuga PowerSwing, Johnsons Workwear sta raggiungendo i suoi obiettivi ambientali senza compromettere le prestazioni o la qualità.
  • Precisione con eVue: Controllo totale dell'intero processo, dallo smistamento dei capi sporchi al monitoraggio delle lavacentrifughe in tempo reale.
  • Assistenza leader di mercato: Che si tratti di diagnostica remota dalla Germania o di consulenza in loco, il team di assistenza di Kannegiesser assicura un funzionamento regolare in ogni fase del processo.

Per sapere come Johnsons Workwear ha trasformato la propria attività grazie alle soluzioni innovative di Kannegiesser, guardate il video di cui link è qui sopra.